1º giorno CARACAS - DELTA ORINOCO
Arrivo a Caracas e incontro con i nostri assistenti locali (parlanti italiano) che provvederanno ad aiutarvi nelle formalità d'imbarco per il volo diretto a Maturin previsto alle ore 21.30 (escluso il sabato - ore 16.00). Giunti all'aeroporto di Maturin, dopo circa cinquanta minuti, incontreremo la nostra guida locale che ci condurrà in circa 45 minuti, con jeep private dotate di aria condizionata, all'accampamento-base, il Rancho S. Andres. Immerso in uno stupendo giardino tropicale, con una piccola piscina e semplici bungalow con bagno privato. All'arrivo sistemazione nelle stanze riservate, cena e pernottamento. Trattamento di cena e pernottamento.
2º giorno DELTA ORINOCO
Di buon mattino, dopo aver fatto la prima colazione, si parte per il porticciolo indio, dove ci si imbarca per navigare sul rio Bujas, uno dei canali che formano il delta dell'Orinoco, che per dimensioni è il terzo del mondo. Questa è una delle foci di fiume più vaste del mondo, con i suoi 40.240 kmq di estensione. Dopo aver preso posto sulla tipica imbarcazione a motore, si incomincia la navigazione per esplorare la sontuosa vegetazione endemica di questa zona. Se saremo fortunati potremo scorgere fra la fitta vegetazione alcuni degli animali che vivono in questi luoghi fra cui scimmie pappagalli tucani e capibara, piraña, coccodrilli, serpenti, e tartarughe. Gli indios Waraos (detti anche il popolo della canoa) sono il gruppo più importante dell'area, e la loro vita si svolge prevalentemente a contatto dell'acqua del fiume e dei canali; essi non sono per nulla integrati nella società venezuelana: vivono ancora lungo l'Orinoco in costruzioni su palafitte, e si dedicano principalmente alla pesca, alla caccia ed all'artigianato, molto apprezzato per la sua qualità e bellezza. Sosta per la visita di alcune tribù di Waraos e per vedere da vicino alcuni degli animali che vivono in questo eco-sistema. Durante la giornata, dopo una breve sosta sul fiume per consumare il box-lunch, si proverà l'ebbrezza della pesca ai piraña. Pranzo al sacco in corso d'escursione. Al rientro al campamento per chi lo desidera ci sarà la possibilità di effettuare una cavalcata nella proprietà. Cena e pernottamento nell'accampamento. Trattamento di pensione completa.
3° giorno DELTA DELL'ORINOCO - PUERTO ORDAZ - GRAN SABANA
Dopo la prima colazione ci incontreremo con la nostra guida locale e si partirà a bordo di Jeep con aria condizionata, alla volta della misteriosa Gran Sabana. Lungo il percorso visteremo i parchi di Llovizna e Cachamay (chiusi il lunedì). Proseguiremo poi per Upata, Guasipati e Tumeremo, dove ci si fermerà per il pranzo. Visita a El Callao, nella zona delle miniere d’oro e diamanti, luoghi dov’è nato il mito di El Dorado. Da qui si raggiunge il villaggio di Las Claritas e il famoso km 88, dove la Pietra della Vergine, segna l’inizio della Gran Sabana. Arrivo in serata al campamento indio di Chivaton (o similare). Sistemazione in camere con bagno privato, cena e pernottamento. Trattamento di pensione completa
4°giorno GRAN SABANA - SANTA ELENA DE UAIREN
In mattinata, dopo la prima colazione, si riprende il cammino e fino ad arrivare (in circa 1,30 ore di fuoristrada e 15 minuti di barca) alla spettacolare cascata “Chinak Meru”. Siamo nel cuore della Gran Sabana e durante la giornata si potrà rinfrescarsi con tonificanti bagni nei fiumi che solcano questo splendido altopiano. Si visiteranno il villaggio di San Francisco de Yuruanì, e la Quebrada de Jaspe (un intero letto di fiume lastricato di pietre semipreziose). Pranzo in corso d’escursione e in serata arrivo a Santa Elena di Uairen, città di frontiera con il Brasile, dove si cenerà e pernotterà presso la Posada Petoi (o similare). Trattamento di pensione completa
5° giorno – SANTA ELENA DE UAIREN – PUERTO ORDAZ
Di buon mattino, dopo la prima colazione si parte in jeep per raggiungere Puerto Ordaz. Pranzo in corso d’escursione. Nel tardo pomeriggio sistemazione presso Intercontinental Guayana 5 stelle ( o similare) situato all’interno del magnifico parco Punta Vista e Cachamay e proprio di fronte alle cascate. Dispone di camere elegantemente arredate con aria condizionata, Tv color con ricezione satellitare, telefono diretto, minibar. A disposizione dei clienti una bella piscina, negozi commerciali, parrucchiere, salone di bellezza, campi da tennis, 2 bar, 3 ristoranti, pista per jogging, sport nautici. All’arrivo assegnazione delle camere e cena (servita fino alle ore 23). Trattamento di pensione completa.
N.B. Chi prosegue per Isla Margarita (escluso il martedì) lo potrà fare direttamente il 5° giorno con una riduzione di 70 Euro. Il trattamento del 5° giorno risulterà pertanto in mezza pensione
Chi prosegue per Los Roques invece pernotterà a Caracas presso l’hotel Costa Real Suite 4 stelle (o similare). Cena e city tour della capitale sostituiranno la visita con cena a Ciudad Bolivar.
6º giorno CARACAS - ITALIA
In mattinata, dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto per prendere il volo diretto a Caracas. Assistenza per l’imbarco sul volo intercontinentale o per il proseguimento verso la destinazione prescelta.
Partenze: giornaliere. Confermate a fronte di 2 partecipanti.
La quota comprende:
- escursioni, voli e trasferimenti come da programma
- assistenza in lingua italiana
La quota non comprende:
- Volo intercontinentale
- Quota di iscrizione € 40,00
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento pari al 3% della quota individuale di partecipazione
- Tasse di uscita dal Paese e pari a 46 VEF per voli nazionali
Bambini: il tour è consigliato a partire dagli 8 anni compiuti
Per la quotazione bambini, riduzione terzo letto adulto e bambino, contatta il tuo Consulente Evolution Travel
IL DELTA DELL’ ORINOCO, impressionante imboccatura verso l’Oceano Atlantico, si estende su una superfice di 40.240 kmq, che per la sua ampiezza fece esclamare Cristoforo Colombo, credendo di trovarsi nell’oceano e non nel delta e, nel momento in cui ne assaggiò l’acqua, “non ho mai visto tanta acqua dolce in un mare di acqua salata” . Il delta dell'Orinoco - il maggior fiume del Venezuela - è il secondo delta del continente sudamericano dopo quello del Rio delle Amazzoni con i suoi 40.240 kmq formati da pantani e boschi di mangrovie attraversati da canali che si intrecciano tra loro.
Molti canali si trasformano in piccole isole quando la corrente non riesce a trasportare i vari sedimenti. Le isole che si formano hanno generalmente la forma di un piatto con bordi rialzati e ben coltivati, chiamati “Bancos” e depressioni al centro coperte dall’ acqua “le Cubetas”.
La popolazione del Delta Amacuro, chiamata Warao, vive su palafitte e le principali attività per la loro sopravvivenza sono la pesca e l’ artigianato, che è alla base della industria indigena: infatti essi, grazie alla palma di moriche, fabbricano graziose ceste che disegnano con colori estratti dalla pianta stessa e intrecciano stupende ceste e amache. Le missioni cattoliche, che aiutano molto gli indios nella crescita e nell’ educazione, insediatesi nell’area già dal 1682, sono gli unici legami con la civiltà e con il nostro mondo. La loro dimora tipica è il palafito, una casa di legno costruita su tronchi di palma “moriche”, fissati nel fango. Navigando sui canali a bordo di una curiara (imbarcazione tipica) e camminando nella selva guidati dagli indios, potrete ammirare da vicino la ricchissima fauna della zona, costituita principalmente da pappagalli, caimani, aironi, scimmie, piranha e da un'incredibile varietà di insetti.
Nel Delta il clima è umido tropicale, con una temperatura che oscilla tra i 28º e i 32º anche se si registrano notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte. Le piogge sono consistenti in questa zona, il periodo più asciutto va da gennaio a marzo. Durante le escursioni si consiglia minirsi di impermeabile per ripararsi dalla pioggia e dagli schizzi d’acqua che salgono dal fiume alla barca durante la navigazione
Cosa portarsi: per tutti gli itinerari che includono il Delta dell’Orinoco è bene munirsi di una camicia a maniche lunghe, pantaloni lunghi di cotone leggeri, calzettoni di cotone, scarpe da ginnastica.